La Gestione Progetti nel Terzo Millennio

Che si tratti di piccole realtà come uno studio professionale, fino alla pubblica amministrazione, anche di un piccolo comune, che deve gestire piccoli e grandi progetti che quasi sempre sono attuazioni di pianificazioni e strategie impostate a monte dal management aziendale o della Pubblica Amministrazione.

Per questo il PM sta diventando una "prassi" strategica-organizzativa necessaria. 

Questo corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del PM per, eventualmente, introdurlo nel proprio ambito lavorativo. Che si tratti di professionisti, aziende o enti pubblici, ormai l'opzione non è se, ma quando. Il corso, però, si rivolge anche a chi già utilizza il PM, ma vuole, oltre ad approfondire la conoscenza, anche analizzare e, se necessario, cambiare, tutti gli aspetti "critici" del PM stesso. Come la gestione delle risorse, umane e finanziarie; l'organizzazione operativa; i nuovi ruoli che vengono introdotti. Soprattutto, i nuovi strumenti digitali che da 20 anni hanno completamente cambiato, in meglio, il PM. 

Il corso prevede solo il rilascio di un attestato di partecipazione, perché di fatto può essere considerato un corso propedeutico che darà l'accesso ai corsi professionali della nostra piattaforma. L'utente, così, potrà consultarlo e completarlo senza l'obbligo di seguire un percorso fisso e il superamento di test condizionali. Nel contempo il corso offre schede multimediali per un apprendimento esperienziale, documentazione bibliografica e digitale, test di verifica che hanno lo scopo di permettere all'utente di valutare il proprio grado di apprendimento.

IN EVIDENZA

Corso Introduttivo al Project Management

Un corso completo per iniziare o approfondire la conoscenza del Project Management.

Il Project Management moderno esiste da più di 60 anni, ma possiamo dire che la gestione dei progetti ha una storia "antica" se si prende in considerazione che la necessità di gestire progetti si può far risalire alle piramidi! Restando ai giorni nostri il Project Management (abbreviato in PM) sta diventando una vera e propria necessità non solo per le grandi aziende o per gli enti istituzionali che devono gestire progetti enormi e di lunga durata, ma, soprattutto, per tutti gli ambiti del lavoro e per tutti i tipi di struttura e dimensione aziendale e organizzativa.

Specifiche tecniche

Il Corso è utilizzabile su

  • Computer desktop PC e MAC

  • Portatili PC e MAC con schermo minimo 21"

  • Tablet Apple e Android con schermo minimo 9" in formato landscape

  • Il corso non è consultabile con smartphone.

Per la fruizione del corso si devono utilizzare i browser Chrome, Firefox e Safari aggiornati all'ultima versione e deve essere attivato il modulo Javascript.

Requisiti

  • Interesse alle metodologie di Project Management.

  • Ruolo di progettazione, gestione e applicazione dei processi operativi.

  • Attività professionale già coinvolta nel PM.